Psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva

BENEDETTA GADDI

Sono appassionata di letteratura e albi illustrati, per me preziosi alleati nell’incontro con i piccoli ma anche  con i grandi, per la crescita e per la cura della relazione. 

Attività lavorativa

Lavoro principalmente con bambini, adolescenti e i loro genitori. La mia formazione però mi permette di  incontrare clinicamente anche le domande di giovani adulti e adulti. 

Attualmente, svolgo l’attività di psicologa psicoterapeuta in libera professione in studio privato.

Ho collaborato per anni con la cooperativa Spaziopensiero, come psicologa presso uno sportello di ascolto psicologico in una scuola secondaria di primo grado, occupandomi della biblioteca Primo Libro specializzata in letteratura per l’infanzia e, precedentemente, come educatrice in un servizio 0-6 (Nido e Scuola d’Infanzia).

Inoltre, a Milano, come consulente per la fondazione  Muxima, mi occupo di percorsi di sostegno per minori e per genitori che vivono in condizione di svantaggio  sociale, culturale ed economico.

Collaboro con il servizio di Neuropsichiatria - Ambulatorio Adolescenti dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

A Mandello del Lario, progetto e conduco laboratori e gruppi di pensiero e parola per i genitori del  Micronido La Corte dei Folletti. 

Attività formativa

Dopo la laurea di Psicologia clinica, mi sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva  presso la Scuola di Specializzazione SPP di Milano.

Nel mio percorso di formazione sono state fondamentali le esperienze di osservazione del neonato e del  bambino nel contesto domestico ed educativo (nido d’Infanzia) e l’attività clinica che ho svolto presso il  servizio ospedaliero di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Niguarda di Milano.

Mi sono perfezionata in Psicologia Perinatale presso l’Università di Brescia: questo mi ha permesso di  approfondire temi legati al concepimento, al periodo della gravidanza e al puerperio, al divenire genitori.

Ho lavorato per anni come educatrice in un servizio educativo 0-6 anni, dove mi sono occupata anche di una  biblioteca specializzata in letteratura per l’infanzia e di progettare con l’équipe educativa laboratori per  bambini e incontri di sostegno alla genitorialità. 

Scopri il mio approccio alla psicoterapia